“LAVORARE PER VOI E CON VOI, forti delle esperienze del passato, ma con lo sguardo al futuro” PRESENTAZIONE AZIENDALE I nostri ambiti di attività, che svolgiamo con serietà e passione! + CONSULENZE e SERVIZI di CONFORMITA’ PRODOTTI SW Facilitatori di gestione degli obblighi di legge www.addmanage.it Si basa principalmente sull’esperienza di consulenza manageriale dei Soci fondatori la cui guida porta allo sviluppo, approfondimento e costante aggiornamento del personale dipendente, la La STRUTTURA vera ricchezza e forza della nostra Azienda. ORGANIZZATIVA La cura del COMPORTAMENTO OPERANTE del personale, il vero motore e ciò che fa funzionare bene qualsiasi organizzazione, è il nostro elemento di differenziazione rispetto alle altre società di servizi analoghi. Esso caratterizza la nostra società verso i Clienti, grazie anche allo studio e alla competenza maturata nell’applicazione delle metodologie basate sulla Behavior Analysis, meglio descritta tra i servizi di seguito sinteticamente descritti. Questo si traduce in competenza operativa qualificata, con buone capacità organizzative e di problem solving che si integrano con quelle dei Clienti proponendo e concordando un piano di lavoro condiviso idoneo per le diverse realtà con cui lavoriamo. Il tutto nel rispetto della conformità normativa che è l’obiettivo del nostro lavoro e che serve alle aziende. Inoltre, la nostra struttura operativa si completa e potenzia anche attraverso una rete di collaborazioni in outsourcing per eventuali prestazioni specialistiche o competenze non direttamente esercitabili. PER CONTATTI, RICHIESTE E INFORMAZIONI scrivere a [email protected] o chiamare ai numeri in calce. I nostri PRINCIPI FONDANTI Vision Crescere reciprocamente, in una logica virtuosa e di attenzione a tutte le componenti aziendali. Mission Risolvere al meglio i problemi del nostro Cliente e offrire nuove potenzialità. I Valori Guida • • • • Onestà intellettuale Attenzione alla sostenibilità aziendale del Cliente Chiarezza, correttezza e rispetto degli accordi presi Rispetto delle persone con cui si interagisce Le Parole Chiave AZIONE: Affiancare; Incentivare; Innovare; Promuovere; Prevenire; Proteggere; Risolvere; Supportare; Sviluppare. MODO: Affidabilità; Correttezza; Costanza; Efficacia; Impegno; Ingegnosità; Precisione; Professionalità; Puntualità; Tempestività. 38121 Trento - Via alle Campanelle,18 (Sede legale) - C.F./P.IVA 02254600220 – Numero REA: TN-210992 Via Brennero, 139 (Sede formativa) - Organismo Formatore Accreditato Sicurezza P.A.T. n.1159 Tel/Fax 0461 235736 – cell. 335 6164225 – email [email protected] - Pec [email protected] - www.benazzolli.com GLI AMBITI DI ATTIVITA’ La consulenza e i servizi che rientrano in tale area, declinati nei diversi livelli dell’attività (sia fasi ordinarie che per eventuali fasi di emergenza), rispondono a quanto richiesto dalla normativa Salute e Sicurezza obbligatoria che ha come principale riferimento il D.lgs. n.81/2008 e s.m. e il DM.10/3/1998 per la sui luoghi di lavoro gestione dell’emergenza. Essi permettono alla Clientela di prevenire e adempiere, a livello sostanziale oltre che documentale, a quanto richiesto dalla legge. Lo scopo è quello di evitare le possibili conseguenze della “mancata sicurezza” che può portare a gravi danni sia individuali a chi ne è colpito, che aziendali nel suo complesso. Si collabora con l’Azienda in maniera proattiva. Le proposte di servizio sono personalizzate e mirate al caso specifico sulla base di una visita conoscitiva preliminare sul luogo di lavoro. Gestire e ridurre al minimo i possibili impatti negativi sull’ambiente naturale - elemento fondamentale per la vita - è un obiettivo primario a cui tutti noi siamo chiamati. Per le attività produttive, la normativa stabilisce precise regole e limiti da rispettare verso Aria, Acqua e Terra il che significa operare correttamente sulla produzione di Emissioni in atmosfera, Scarichi idrici e di Rifiuti speciali. L’obiettivo, previo check up iniziale, è di intervenire sul ciclo di produzione e considerare tutte le fasi per ottimizzarne la gestione e l’impatto sia per l’ambiente che per l’azienda produttrice e procedere con i relativi adempimenti. Tutela dell'AMBIENTE dall'inquinamento La sicurezza nel settore alimentare è di primaria importanza per i consumatori e gli operatori del settore alimentare (OSA). Questi ultimi sono chiamati dalla normativa europea di settore, il Sicurezza e Igiene cosiddetto “Pacchetto igiene”, a tenere sotto controllo i loro punti critici e ad impostare anche un Alimentare (HACCP) sistema per la tracciabilità-rintracciabilità dei prodotti alimentari. Tale adempimento riguarda tutte le attività economiche della filiera alimentare, dalla produzione primaria, alla trasformazione e trasporto, fino alla vendita e somministrazione. Adottare e integrare nella propria azienda dei modelli di gestione è Riduzione Premio INAIL; un’azione significativa per l’azienda che non solo vuole SISTEMI volontari di Accesso a bandi e/o a incentivi. “rispondere alla legge” ma che vuole anche “funzionare meglio”. gestione, certificati Allo scopo si fa riferimento a Norme unificate o a Linee guida riconosciute e approvate a livello e non. nazionale e/o internazionale. A seconda dei casi possono essere rivolte a gestire i processi di produzione o a marcare/certificare il prodotto. Il nostro compito è quello di indirizzare e supportare l’organizzazione aziendale nell’implementazione del modello scelto, integrandolo al meglio nell’attività operativa dell’Azienda. Gli aspetti su cui si va principalmente ad operare, anche in maniera integrata, sono: Salute e Sicurezza sul lavoro (OHSAS 18001/SGSL UNI INAIL che risponde anche al reato 25-septies del D.Lgs.231/01); Ambiente (UNI EN ISO 14001/EMAS); Qualità (UNI EN ISO 9001); Sicurezza alimentare (IFS-GDO-Disciplinari di produzione). Siamo Organismo notificato per la formazione sulla sicurezza. Ricorso a strumenti di Organizziamo progetti formativi sul fabbisogno aziendale con modalità finanziamento e/o a finalizzate all’apprendimento. I nostri docenti sono qualificati ai sensi di Fondi specifici legge. I principali temi su cui lavorare sono quelli tipici, ma non solo, della nostra attività di consulenza. All’interno di questi, gli argomenti sviluppabili sono molteplici (dalla sicurezza base; all’uso delle attrezzature di lavoro, ai rischi specifici e alle tecniche di comunicazione), integrandoli tra loro nella costruzioni di progetti personalizzati per rispondere agli obblighi formativi di legge e all’aggiornamento continuo che ne consegue. PROGETTI e CORSI di formazione e qualificazione (Rif. A.S.R.) Si basano sulla Scienza del Comportamento che, mediante l’ABA (Applied Behavior Analysis), ha il suo focus su “Come le persone lavorano” aumentando “in modo provato e misurato” l’efficacia complessiva del processo o della performance considerata; motivando le persone e coinvolgendole maggiormente ottenendo migliori risultati. I protocolli applicabili: ▪ B-BS (BEHAVIOR-BASED SAFETY) – Specifico per la Sicurezza sul lavoro; ▪ PERFORMANCE MANAGEMENT – Il suo focus è l’ambito Direttivo, Organizzativo e Gestionale dell’azienda. Fornisce strumenti di “Leadership comportamentale” agendo con modalità positive e di reciproca soddisfazione sulle componenti aziendali a tutti i livelli gerarchici. Metodi scientifici che operano sul COMPORTAMENTO Per i contratti di assistenza continuativa è prevista l’attribuzione all’Azienda Cliente del proprio “Consulente di riferimento” che, pur avvalendosi comunque del lavoro in team con la nostra Società, a seconda delle competenze necessarie, permette di dare all’organizzazione del Cliente un preciso punto di riferimento conoscitivo di continuità, affidabilità e supporto rispetto alle tematiche considerate. Disponibilità di Problem solving per casi specifici o occasionali. Informazione e aggiornamento normativo. Per maggiori informazioni visitate il sito www.benazzolli.com Pagina 2 di 2