104 SIO • congresso nazionale Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale Sorrento, 24-27 maggio 2017 Presidente Carlo Antonio Leone oncologia testa-collo e chirurgia ricostruttiva audiologia e vestiBoLogia laringologia e foniatria OTOLOgia rinologia e allergologia medicina del sonno nuove tecnologie in orl e chirurgia cervico-facciale Programma preliminare suscettibile di variazioni. Gli aggiornamenti al presente programma verranno pubblicati sul sito in tempo reale. Data ultimo aggiornamento 07.03.2017 Mercoledì 24 maggio 2017 mattino Orario Aula ulisse Aula tritone Aula nettuno 4 Aula nettuno 5 08.00 Aula nettuno 6 Aula capri Aula amalfi Aula stampa Saletta Laterale 1 Saletta Laterale 2 Registrazione dei partecipanti Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico 08.30 - 09.00 Dacriocistorinostomia endoscopica: successi ed insuccessi. Come, quando e perché La conservazione dell’udito nella chirurgia del neurinoma del nervo acustico Approccio step by step al prelievo di lembi microvascolari Integrazione chirurgo-patologo nella diagnosi intraoperatoria delle neoplasie testa e collo Il trattamento chirurgico delle disfonie di difficile soluzione Bed-side examination: basi fisiopatologiche ed applicazioni cliniche 09.00 - 09.30 Arteria carotide interna e bulbo della giugulare nella chirurgia dell’orecchio medio e dell’impanto cocleare: identificazione e trattamento dei pazienti a rischio Trattamento ortodontico nell’OSAS Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico 09.30- 10.00 10.00 - 10.30 Approcci endoscopici modulari al seno mascellare: dall’antrostomia media alla maxillectomia radicale La timpanoplastica aperta nella chirurgia del colesteatoma: indicazioni e tecnica chirurgica Anatomia chirurgica della ghiandola tiroide Tumori del forame giugulare. Strategia terapeutica, procedure chirurgiche semplici e complesse Lo stridore in età pediatrica: dalla diagnosi al trattamento Approccio pratico alla diagnosi e alla terapia della VPP Seno frontale: dalla patologia alla terapia Dallo speculo nasale alla stampante 3D: nuovi ausili tecnologici in ORL Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico 10.30 - 11.00 Rinosinusiti in età pediatrica: indicazioni alla ESS La chirurgia endoscopica VIII edizione del TNM: del colesteatoma impariamo a conoscerlo dell’orecchio medio dai casi clinici 11.00 - 11.30 Chirurgia di salvataggio nel cancro della testa e del collo dopo fallimento CRT. Il ruolo della chirurgia ricostruttiva mediante lembi perforanti microvascolari Quando dare indicazione Vertigine emicranica alla PEG nel paziente sottoposto a CRT? Acquisition of surgical skills for endoscopic ear and lateral skull base surgery: a staged training program Management of OSAS treatment with narval mandibular advancement devices: a simple device for ENT Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico 11.30 - 12.00 Seno sferoidale come chiave di accesso al basicranio La chirurgia ricostruttiva del padiglione e riabilitazione uditiva Attualità nella diagnosi e nel trattamento chirurgico dell’iperparatiroidismo primitivo Quale scelta nei T3 laringei Diagnosi e management dei disturbi della voce in età pediatrica Follow-up a lungo termine dei diversi tipi di protesi impiantabili 12.00 - 12.30 Approccio clinico ai disturbi gustativo-olfattivi: update della ricerca e iter diagnostico-terapeutico Complicanze ascessuali del collo in età pediatrica Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico Corso monotematico direttivo 12.30 - 13.00 Il naso organo di funzione e non solo estetica 13.00 - 13.30 13.30 - 14.00 14.00 - 14.30 direttivo sio Management del colesteatoma dell’orecchio medio Ricostruzione del cavo orale nella chirurgia oncologica: tips and tricks Approcci chirurgici combinati multiportali al basicranio Riabilitazione protesica del laringectomizzato: qualità della vita e complicanze a lungo termine La gestione integrata del bambino ipoacusico dalla diagnosi alla riabilitazione logopedica La miringoplastica: evoluzione della tecnica La terapia medica nell’OSAS aooi direttivo auorl Mercoledì 24 maggio 2017 pomeriggio Orario 14.30 - 15.00 15.00 - 16.30 16.30 - 17.30 Auditorium syrene INAUGURAZIONE DELL’ESPOSIZIONE TECNICO-SCIENTIFICA RELAZIONE UFFICIALE “Controversie diagnostico-terapeutiche in ORL” Discussione e Interventi pre-ordinati sulla Relazione Ufficiale cerimonia inaugurale 17.30 - 19.30 LETTURA MAGISTRALE 20.00 - 21.30 Cocktail di benvenuto giovedì 25 maggio 2017 mattino Orario Auditorium syrene Aula ulisse Aula tritone Aula nettuno 4 Aula nettuno 5 Aula nettuno 6 Aula capri Aula amalfi Aula stampa TAVOLA ROTONDA LETTURA TAVOLA ROTONDA TAVOLA ROTONDA TAVOLA ROTONDA COMUNICAZIONI COMUNICAZIONI COMUNICAZIONI Le recidive delle neoplasie Chirurgia della vertigine Neoformazione dei seni paranasali: diagnosi e terapia Il neurinoma dell'acustico: stato dell'arte Il cancro della tiroide: trattamento e gestione del collo VIDEOCORSI DI ISTRUZIONE TAVOLA ROTONDA TAVOLA ROTONDA TAVOLA ROTONDA LETTURA 08.30 - 09.00 testa e collo: un challenge terapeutico 09.00 - 09.30 Fattori prognostici negativi La fonochirurgia: nell’outcome del trattamento metodiche a confronto rimediativo della sordità con impianto cocleare: quanto incidono sull’indicazione? 09.30 - 10.00 COMUNICAZIONI COMUNICAZIONI TAVOLA ROTONDA lettura COMUNICAZIONI Il razionale dell’elettrochemioterapia nei carcinomi recidivanti del distretto cervico-facciale La ricostruzione anatomo-funzionale della lingua dopo demolizione oncologica Chirurgia di salvataggio nel Stapes surgery cancro della testa e del collo dopo fallimento di CRT TAVOLA ROTONDA Malattia di Menière: 10.00 - 10.30 ultimi indirizzi diagnostici e terapeutici TAVOLA ROTONDA LETTURA Il paraganglioma della testa La riabilitazione del paziente e del collo: stato dell’arte sottoposto a OPHL (Open Partial Horizontal Laryngectomies) 10.30 - 11.00 lettura TAVOLA ROTONDA TAVOLA ROTONDA De-intensification in Rinite allergica: controllo di Cancer: are we there yet? comorbidità Multidisciplinarietà in oncologia cervico facciale: parola d’ordine, lavoro di squadra. L’esperienza dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) 11.00 - 11.30 Treatment of Oropharyngeal malattia e prevenzione delle 11.30 - 12.00 Simposio Satellite sponsorizzato 12.00 - 12.30 12.30 - 13.00 13.00 - 13.30 13.30 - 14.00 Simposio Satellite sponsorizzato LETTURA LETTURA Il test rotatorio impulsivo funzionale Revision and secondary rhinoplasty: step by step approach Simposio Satellite sponsorizzato Simposio Satellite sponsorizzato CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE TAVOLA ROTONDA GIOVANI ORL Simposio Satellite sponsorizzato Simposio Satellite sponsorizzato Simposio Satellite sponsorizzato COMUNICAZIONI giovedì 25 maggio 2017 pomeriggio Orario Auditorium syrene Aula tritone Aula nettuno 4 Aula nettuno 5 Aula nettuno 6 COFFEE WITH THE PROFESSOR TAVOLA ROTONDA COFFEE WITH THE PROFESSOR COFFEE WITH THE PROFESSOR COFFEE WITH THE PROFESSOR The role of OPHL in current practice Impianti cocleari Oropharyngeal cancer Relatore: O. Sterkers Relatore: C. Holsinger lettura TAVOLA ROTONDA aicna Petrous bone fractures 14.00 - 14.30 Relatore: J. McElveen lettura TAVOLA ROTONDA 20 years of endoscopic Tips and tricks nella microchirurgia transorale con laser CO2 14.30 - 15.00 endonasal skull base surgery in Naples 15.00 - 15.30 Aula ulisse Il trattamento conservativo della paralisi laringea bilaterale TAVOLA ROTONDA Locoregional vs Free Flap Trattamento delle atelettasie e tasche di retrazione nel bambino 16.00 - 16.30 Aula stampa COMUNICAZIONI SESSIONE VIDEO COMUNICAZIONI Emergenze, priorità ed attualità in Otologia e Audiologia Pediatrica Ghiandole salivari: dalla biologia molecolare al trattamento delle neoplasie maligne TAVOLA ROTONDA CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE lettura COMUNICAZIONI TAVOLA ROTONDA siop Sordità monolaterali ed ipoacusie asimmetriche negli adulti e nei bambini 15.30 - 16.00 Aula amalfi Relatore: B. Scola TAVOLA ROTONDA congiunta siop-siaf lettura Aula capri TAVOLA ROTONDA lettura TAVOLA ROTONDA lettura Il reflusso laringo-faringeo The functional significants of the vestibular system for 3-D spatial orientation and navigation Innovazioni tecnologiche attraverso l’utilizzo della metodica CAD/CAM per la ricostruzione ossea mandibolare, studio multicentrico italiano La terapia del suono nel trattamento degli acufeni Riniti non-IgE mediate: network diagnostico-terapeutico COMUNICAZIONI Diagnosi e trattamento dell’atresia coanale CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE Il trattamento mini-invasivo dei disordini salivari pediatrici CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE COMUNICAZIONI CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE COMUNICAZIONI 16.30 - 17.00 17.00 - 17.30 TAVOLA ROTONDA lettura Consensi informati SIO Vestibular migraine CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE lettura 17.30 - 18.00 TAVOLA ROTONDA TAVOLA ROTONDA TAVOLA ROTONDA New Techs Fibrosi cistica: ruolo dell’otorinolaringoiatra nella gestione multidisciplinare della malattia Single sided deafness in the new millennium 18.00 - 18.30 (Technologies & Techniques) lettura Management of facial paralysis in the context of Head and Neck Oncology Extended indications for cochlear implantations COMUNICAZIONI CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE Seno frontale: dalla patologia alla terapia COMUNICAZIONI CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE 18.30 - 19.00 lettura COMUNICAZIONI COMUNICAZIONI CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE COMUNICAZIONI venerdì 26 maggio 2017 mattino Orario Auditorium syrene Aula ulisse Aula tritone Aula nettuno 4 Aula nettuno 5 Aula nettuno 6 Aula capri Aula amalfi Aula stampa TAVOLA ROTONDA ISTITUZIONALE 08.00 - 08.30 SESSIONE PER AUDIOPROTESISTI (ANAP) SESSIONE PER LOGOPEDISTI 08.30 - 09.00 09.00 - 09.30 09.30 - 10.00 10.00 - 10.30 TAVOLA ROTONDA TAVOLA ROTONDA LETTURA TAVOLA ROTONDA TAVOLA ROTONDA Carcinoma orofaringe Funzione ed estetica nella moderna rinoplastica Tumori maligni nasosinusali: Valutazione dello stato dei come l’istologia infuenza la margini dopo chirurgia decisione terapeutica endoscopica mediante laser a CO2 nel trattamento del carcinoma laringeo Chirurgia endoscopica dell’orecchio TAVOLA ROTONDA sio-tti (Tavolo Tecnico Intersocietario) LETTURA LETTURA COMUNICAZIONI Laryngeal preservation Ricostruzione del mascellare Laryngeal reinnervation for bilateral vocal fold paralysis TAVOLA ROTONDA SIR SESSIONE VIDEO Nuove acquisizioni nella patologia del naso e dei seni paranasali 10.30 - 11.00 11.00 - 11.30 OSAS: Prevenzione e Sicurezza LETTURA LETTURA Il neurinoma del facciale TAVOLA ROTONDA Dall’esame audiometrico alla diagnosi genetica 11.30 - 12.00 12.00 - 12.30 LETTURA TAVOLA ROTONDA TAVOLA ROTONDA Quando usare la TORS in oncologia cervico-facciale La chirurgia sub totale della laringe aspetti funzionali e/o reali risultati oncologici La gestione del malato con rinosinusite recalcitrante TAVOLA ROTONDA LETTURA Casi pratici di interesse La chirurgia dei disturbi respiratori in sonno: punti di forza, punti di debolezza, punto di equilibrio? 12.30 - 13.00 medico legale in otorinolaringoiatria CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE 13.00 - 13.30 13.30 - 14.00 CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE COMUNICAZIONI CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE venerdì 26 maggio 2017 pomeriggio Orario Auditorium syrene Aula ulisse Aula tritone Aula nettuno 4 Aula nettuno 5 Aula nettuno 6 Aula capri COFFEE WITH THE PROFESSOR COFFEE WITH THE PROFESSOR COFFEE WITH THE PROFESSOR COFFEE WITH THE PROFESSOR COFFEE WITH THE PROFESSOR SESSIONE PER AUDIOPROTESISTI (ANAP) Central vestibular disorders: clinical syndrome and classification Protesi impiantabili 14.00 - 14.30 Relatore: E. Garcia-Ibanez Relatore: T. Brandt ASSEMBLEA AUORL ASSEMBLEA AOOI ASSEMBLEA AIOLP 14.30 - 15.00 15.00 - 15.30 15.30 - 16.00 ASSEMBLEA SIO 16.00 - 16.30 16.30 - 17.00 17.00 - 17.30 17.30 - 18.00 18.00 - 18.30 18.30 - 19.00 20.30 Cena Sociale del 104° Congresso Nazionale SIO Aula amalfi Aula stampa SESSIONE PER LOGOPEDISTI sabato 27 maggio 2017 mattino Orario Auditorium syrene Aula ulisse Aula tritone Aula nettuno 4 Aula nettuno 5 Aula nettuno 6 Aula capri Aula amalfi Aula stampa TAVOLA ROTONDA TAVOLA ROTONDA COMUNICAZIONI LETTURA COMUNICAZIONI COMUNICAZIONI SESSIONE VIDEO Il percorso diagnostico- Discriminazione frequenziale e percezione musicale negli impianti cocleari TAVOLA ROTONDA AIOLP TAVOLA ROTONDA otosub TAVOLA ROTONDA COMUNICAZIONI 08.30 - 09.00 terapeutico nelle disfonie infantili: dalle forme congenite alla muta vocale Il paziente fragile in ORL. Definizioni, impatto clinico e proposta di una scala di valutazione preoperatoria Chirurgia ambulatoriale in ORL TAVOLA ROTONDA AIOG 09.00 - 09.30 TAVOLA ROTONDA La gestione del cancro della CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE 09.30 - 10.00 laringe localmente avanzato TAVOLA ROTONDA TAVOLA ROTONDA SVO Tecniche di litotrissia salivare Il trattamento delle neoplasie vds. Chirurgia delle ghiandole salivari trans-orale / trans-facciale scialoendoscopico-assistita COMUNICAZIONI La chirurgia del setto nasale oggi CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE Approcci transnasali al basicranio CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE TAVOLA ROTONDA GLO CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE COMUNICAZIONI CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE COMUNICAZIONI Vie Lacrimali: dalla diagnosi al trattamento e discussione di casi particolari 10.30 - 11.00 LETTURA 11.00 - 11.30 La disfagia nell'arco della vita: stato dell'arte in regione Campania lettura 10.00 - 10.30 TAVOLA ROTONDA AICEFF TAVOLA ROTONDA COMUNICAZIONI I tumori dello spazio parafaringeo: dalla diagnosi alla terapia ASSEMBLEA IAR CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE COMUNICAZIONI COMUNICAZIONI 11.30 - 12.00 COMUNICAZIONI 12.00 - 12.30 12.30 - 13.00 Chiusura del Congresso CORSO MONOTEMATICO DI ISTRUZIONE COMUNICAZIONI COMUNICAZIONI COMUNICAZIONI